L’ingegneria meccanica è un ramo dell’ingegneria che applica principi di fisica, di scienza dei materiali e di altre discipline inerenti la progettazione di componenti e sistemi meccanici. Si tratta di una delle discipline ingegneristiche più antiche e più ampie.
Il campo dell’ingegneria meccanica richiede una comprensione delle aree chiave tra cui meccanica, dinamica, termodinamica, scienza dei materiali, analisi strutturale ed elettricità. Oltre a questi principi fondamentali, gli ingegneri meccanici utilizzano strumenti come progettazione assistita da computer (CAD), produzione assistita da computer (CAM) e gestione del ciclo di vita del prodotto per progettare e analizzare impianti di produzione, attrezzature e macchinari industriali, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, sistemi di trasporto, aeromobili, moto d’acqua, robotica, dispositivi medici, armi e altri.