
RESOCONTO CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – 07/02/2023
In data odierna, lunedì 19 dicembre 2022, si è tenuto il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria.
Sono discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
‘
Comunicazioni
- In programma, in data 13 aprile, un Career Day di Dipartimento, al quale sono invitate numerose aziende;
- Si comunica che il 23 febbraio si terrà, nell’Aula Magna dell’Ed. 7, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/23, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen. A tal riguardo, come già comunicato, esami e ricevimenti saranno sospesi nelle date 22 e 23 febbraio;
- Si discute del budget per le strutture dipartimentali, ed è stata avanzata un’organizzazione dei dipartimenti che potesse meglio evidenziarne le necessità;
- Si comunica che sono attivi i servizi informatici del DI, ed in particolare la gestione della prenotazione delle apparecchiature e i servizi amministrativi (gestione delle missioni, a breve anche prenotazione delle aule, gestione acquisti ecc…);
- Interviene la Dott.ssa Giaccone, la quale comunica che il 16 gennaio si è riunito il Collegio dei Responsabili Amministrativi dei Poli Decentrati, il quale ha scelto di rimandare l’apertura del Fondo Economale per l’Anno Accademico 2022/23;
- Interviene la Prof.ssa La Scalia riguardo le Giornate della Qualità Didattica, svoltesi a dicembre, esponendo al Consiglio le proposte più significative emerse: tra queste, l’organizzazione del predetto Career Day del Dipartimento previsto per il 13 aprile, di eventi di esposizione dell’offerta formativa dei Dottorati di Ricerca, di iniziative per la compilazione delle schede RIDO, invitando i Docenti a far compilare tali schede in aula, di eventi per l’organizzazione degli spazi dipartimentali.
‘
Approvazione decreti del Direttore
Tutti i decreti sono approvati all’unanimità.
‘
Approvazione verbali sedute precedenti
I verbali sono approvati all’unanimità.
‘
Master universitario annuale di II livello in “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
A seguito dell’approvazione del Master Universitario di cui sopra, vengono conferiti unanimemente i seguenti incarichi:

‘
Anno Accademico 2022/2023, conferimento incarichi
Per l’A.A. 2022/23, è conferito un nuovo incarico al Prof. Pierluigi Gallo, per l’insegnamento “Tecnologie per il Cloud” del CdL in Ingegneria Cibernetica.
‘
Presa d’atto Relazione NDV
Il Consiglio prende atto della Relazione del Nucleo di Valutazione per l’A.A. 2021/22. Dalla relazione emergono delle criticità per i CdL in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale ed Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili. L’unico corso soggetto ad AUDIT è stato il CdLM in Ingegneria Informatica, per il quale sono emerse criticità relative al mancato aggiornamento del sito e alla scarsa sensibilizzazione degli studenti riguardo la qualità didattica e la compilazione delle schede RIDO.
A seguito dell’analisi del CdL, emergono criticità anche per Ingegneria Informatica, Ingegneria Cibernetica, Ingegneria Gestionale ed Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali. Per quanto riguarda l’analisi dei CdLM, emergono invece criticità per il CdLM in Ingegneria Biomedica.
‘
Presa d’atto relazione CPDS
Il Consiglio prende atto della Relazione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti per l’A.A. 2021/22. Sono emerse criticità puntuali sui singoli insegnamenti, strutture non sempre adeguate, limitata partecipazione alla rilevazione dell’opinione degli studenti. Specificatamente per i CdL si evidenziano difficoltà nell’affrontare il I anno con conseguenti alti tassi di abbandono, e una difficoltà nel reperire le informazioni tramite i canali ufficiali; per i CdLM, invece si evidenziano attività laboratoriali limitate. Tra le buone pratiche, si evidenziano invece l’organizzazione di iniziative per avvicinare al mondo del lavoro, dettagliate analisi nei CCS dei dati ministeriali e AlmaLaurea, interventi tempestivi per risolvere criticità in alcuni insegnamenti e una buona organizzazione del sistema di gestione AQ a livello di CCS.
Tra le proposte generali, vi sono la sollecitazione degli interventi migliorativi delle aule e laboratori e l’incremento delle attività di laboratorio, il completamento di alcune schede di trasparenza che risultano ancora poco dettagliate riguardo la valutazione, la rivisita del carico didattico o del semestre di erogazione per alcuni insegnamenti, l’incentivazione dei servizi di tutorato, in particolare per gli insegnamenti di I anno dei CdL, oltre che un maggiore coinvolgimento dei docenti di I anno nell’organizzazione delle attività di tutorato.
‘
Approvazione conto giudiziale (Art. 10 del “Regolamento per la gestione del Fondo di Economato dell’Università degli Studi di Palermo e di altri strumenti finanziari di pagamento”)
Viene approvato all’unanimità il conto giudiziale.
‘
Varie ed eventuali
Il Consigliere Filippo Ganci interviene chiedendo al Direttore del Dipartimento se la sospensione delle attività didattiche previste per i giorni 22 e 23 febbraio, in vista dell’inaugurazione dell’Anno Accademico, includerà anche la sospensione delle prove finali. Il Direttore dà responso positivo, confermando che saranno i coordinatori dei singoli corsi a stabilire delle date sostitutive.
Il Direttore comunica che, in occasione di tale inaugurazione, tutti e cinque gli edifici di ingegneria (6, 7, 8, 9, 10) saranno blindati.
‘
La seduta si chiude, per la componente studentesca, alle ore 11:20.
‘
I Consiglieri di Dipartimento:
Pellico Katia Aurora
Fina Valeria
Nasca Giuseppe
Allegra Francesca Maria Pia
Ganci Filippo
Bono Gaia
Sgrò Adriana
Callari Maria Chiara
Zarcone Roberto
Zucchero Giorgia

