Senza categoria

RESOCONTO INGEGNERIA EDILE – 19/04/2022

Durante la giornata del 19 aprile 2022 si è tenuto il Consiglio del Corso di studi di Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, al quale hanno partecipato i nostri Rappresentanti, e nel quale si è discusso dei punti all’ordine del giorno, tra cui i seguenti:

Comunicazioni:

  • Assegnazione del carico didattico alla dott. Caterina Ventimiglia per l’insegnamento di Legislazione urbanistica e lavori pubblici.
  • Assegnazione del carico didattico al professore Giuseppe Favacchio per l’insegnamento di Geometria.
  • Rinnovo della rappresentanza studentesca nei CdS. Presentazione dei sei eletti al CICS in Ingegneria Edile.
  • Progetto POT 2021: la studentessa del CDLM Angela Pentracosta, vincitrice di borsa di studio dei fondi POT, sta svolgendo attività di orientamento e tutorato a supporto del CDL in Ingegneria Edile.
  • Resoconto degli eventi svolti: Welcome Week; Open Days con la collaborazione del Prof. Minafò e altri colleghi della Commissione per la presentazione dei Corsi di Laurea.
  • Svolgimento dell’incontro con i portatori di interesse, organizzato dalla Prof. Corrao con la collaborazione di ARCA.
  • Completati gli acquisti sui fondi POT, tra cui una lavagna LIM e un kit Mola.
  • Pubblicazione del Bando del master universitario di II livello “Materiale e Tecniche innovative per l’edilizia sostenibile”.
  • Prorogazione delle visite didattiche al 31 maggio 2023
  • Erogazione di Fondi CORI per un totale di 3.000 euro da spendere entro il 28 febbraio 2023.

Percorsi Minor “Ingegnerie Delle Transizioni” nel CdLM
Approvati nel CdD del 17/11/2021 i percorsi minor in “Tecnologie Green” e “Infrastrutture Smart” per il CdLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi. È stata proposta a tal proposito l’introduzione della materia “Fondamenti di elettronica” nel piano di studi.

Avvio discussione modifiche prossima Offerta Formativa
Per il Corso di Laurea Triennale si è discusso delle seguenti problematiche:

  • Sgravo del carico didattico del primo anno;
  • Maggiore coordinamento tra gli insegnamenti di disegno, architettura tecnica e composizione architettonica;
  • Spostamento dell’insegnamento di composizione architettonica in anni successivi al primo anno;
  • Problematiche relative all’insegnamento di fisica tecnica;
  • Analisi dei problemi sulla filiera formata dagli insegnamenti di matematica, fisica, statica, scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni;
  • Problematiche relative agli stessi insegnamenti con numero di CFU differente tra i due curriculum;
  • Mantenimento dello sbocco della triennale alla magistrale.

Per il Corso di Laurea Magistrale si è discusso delle seguenti problematiche:

  • Somministrazione insegnamenti in inglese;
  • Proposta di un modello strutturale semestrale anziché modulare;
  • Sgravo del carico didattico del primo semestre del primo anno;
  • Aumento dei CFU per i tirocini;

Proposta di modifica denominazione insegnamento del CdLM
Il Coordinatore informa di aver ricevuto una mail dal Prof. Lo Brutto, il 17.12.2021, in cui comunica la richiesta di modifica della denominazione dei moduli del corso di Dinamica sperimentale, monitoraggio e BIM per la successiva approvazione del manifesto 22/23.

La proposta sulla nuova denominazione dei due moduli, concordata con il Prof. Di Matteo, è:

  • Experimental dinamics and monitoring (Prof. Di Matteo) – ICAR/08
  • Rilievo 3D e BIM (Prof. Lo Brutto) – ICAR/06

Il Consiglio approva seduta stante e all’unanimità per cui dà mandato al Coordinatore di comunicare al manager didattico affinché per l’AA 2022-23 possa essere inserito l’insegnamento con la sua nuova denominazione.

Nomina commissioni d’esame
Il Coordinatore comunica che è necessario nominare alcune Commissioni d’esame, e, sentiti i docenti, propone:

  • Commissione per la prova finale (3 CFU) del CL in Ingegneria Edile Innovazione e Recupero del Costruito: Proff. Paolo De Marco, Piero Colajanni e Vincenzo Fiore;
  • Commissione per l’insegnamento di Geometria (6 CFU): Prof. Giuseppe Favacchio (Presidente), Proff. Bini Gilberto (Componente), Santi Spadaro, Angela Valenti ed Elisabetta Tornatore (Supplenti);
  • Commissione per l’insegnamento di Legislazione Urbanistica e Lavori Pubblici (6 CFU): Prof. Caterina Ventimiglia (Presidente), Alessandra Amore (Componente).
    Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità e dà andato al Coordinatore di darnee comunicazione amanager didattico per l’inserimento sul sito

Relazione annuale (2021) della CPDS
Il Prof. Piero Colajanni riferisce i seguenti problemi relativi al CdL:

  • Problematiche insegnamento di Estimo;
  • Pochi corsi prevedono la somministrazione di prove in itinere;
  • Mancanza di informazioni per il curriculum Recupero del Costruito;
  • Aumento del numero di scambi per l’Erasmus;
  • Pubblicazione anticipata a settembre dell’orario delle lezioni del primo semestre;

La Prof.ssa Peri, per CdLM, riferisce un buon livello di soddisfazione degli studenti, a parte alcune problematiche su alcuni insegnamenti.

Organizzazione incontro annuale Docenti – Studenti
Si informa che l’incontro in questione si terrà il 5 maggio ore 12:00, in presenza in aula Capitò, Ed. 7.

Ratifica decreti del coordinatore
Il Presidente chiede al Consiglio di ratificare i seguenti decreti che ha dovuto emanare per ragioni di urgenza e che si allegano al presente verbale:

decreto n. 37341 del 18.01.2022 – Oggetto:
Convalida esami di Susan Diaco nel passaggio al CDL in Ingegneria Edile Innovazione e Recupero del Costruito – Studente Rinunciatario con richiesta di Convalida di esami già sostenuti;

decreto n. 38302 Del 07.02.2022 – Oggetto:
Convalida Lingua Inglese Arlotta – Studente rinunciatario con richiesta di Convalida di esami già sostenuti per cui si specifica che l’esame “Disegno Assistito da Calcolatore” – 12 CFU potrebbe essere convalidato negli anni successivi al primo del CDL:

decreto m. 38384 del 07.02.2022 – Oggetto:
Attribuzione CFU agli studenti per Attività di tirocinio (CDLM);

decreto n. 38385 del 07.02.2022 – Oggetto:
Attribuzione CFU agli studenti per Attività di tirocinio (CDLM);

decreto n. 38422 del 07.02.2022 – Oggetto:
Convalida esami della carriera pregressa studentessa Gullo – Studente Rinunciatario con richiesta di Convalida di esami già sostenuti;

decreto n. 40401 del 11.03.2022 – Oggetto:
Approvazione con effetto retroattivo per l’iscrizione al primo anno del CDLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, A 2019-20 – studente Kevin Aaron Castro Morales, “Immatricolazione ordinaria di uno studente con titolo straniero”.

Discussione su pratiche studentesche non sistematizzate
Assegnazione tesi di laurea, approvazione tirocini, assegnazione CFU, riconoscimento CFU per l’attività formativa “Settimana per la sicurezza e salute sul lavoro a Palermo”;

La seduta del Consiglio si chiude alle ore 18:08.
I nostri Rappresentanti al CICS:
Zenaide Ferraro
Salvatore Valenza